AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Oi dialogoi: Rafè, Giggino, Renato e l’otto marzo

Rafè quella mattina, nonostante il leggero venticello freddo, se ne stava fuori al bar. Giggino lo vide da lontano e capì che era nervoso.
“Buongiorno, uà e che faccia ca tiene”.
“Sto nervuso. A primma matina agg fatt ‘na discussione cu Mena, pecché rice ca song trent’anni ca jamm ‘o stesso posto in Calabria, pecchè io voglio sta vicino a mio fratello”.
“Sa quanti discussione faccio pure io cu mia moglie?” Era una domanda che non voleva una risposta.
Infatti la risposta fu “Immagino….”
“’E vvote rico, ma quanta salute tene chesta?, po’ penso ca teno ‘a stessa forza e tante anne fa…” Cercò di cambiare argomento Giggino
“L’otto marzo ‘ o ssaie no che r’è?”
“Comme no, ne parlano sempe tutte ‘e telegiornale. Po’ comunque ‘o saccio”.
“Tu ce faie ‘o regalo?”.
“Pensavo ‘a cierti scarpe ca ogne vvota ca passo annanze ‘a chella vetrina se ‘ncanta, se distraie. Però po’ penso pure ‘a stammatina, ca, oiccann, me ne so’ scise pe evità ati appicceche. Penso: pecchè avimma fa’ sti discussione, nun fosse bello a sta sempe int’a pace?”
“Essa essere sempe otto marzo comme rice tu”.
“Infatti io chesto penso, pure pecchè l’otto marzo ce sta pe fa ricurdà a tutto’o munno, ca quase cientecinquanta operaie, muretteno int’a n’incendio ‘a ‘na fabbrica. E allora avessama sta semp in pace e rispettà ogne journo a tutt’e femmene”.
Entrò Renato che non lo vedevano da tanto tempo, aveva un rametto di mimosa in mano.
“Cià uagliò comme staie?”
“Bbuono, bbuono”.
“Pe chi so’ sti fiori”.
“Mia nipote tene sette anne e si nun le port ‘e mimose ‘stu periodo ce rimane male. Po’ me piacene pecchè prufumano pe tutt’a casa”.
“Comm se chiamma?”
“Giada, io avesse vulute Carolina, chisti nomme belli nuoste”.
“’E tiemp cagnane…”.
“Ca po’ l’otto marzo è ‘a festa dei diritti delle donne. Ma io ‘a casa mia nun cummanno mai niente. Cummanna sempe tutte cose Mena. Io cummanno sulo ‘nu poco ncopp’a pultrona mia ‘o pomeriggio. ‘O divano no, pecchè lla’ cummanno ‘o cane. Po’ vene Mena e me dice tutte chella ca avimma fa ‘o pomeriggio. Io per esempio, nun supporto ‘o marito ‘e na cuggina soia, ca ogne tanto iamma a truvà. Però ce vaco pecchè nun ce ‘a fa a cammenà tutte chillu tratto ‘a ppere”.
“’A quantu tiempe site spusate?”
“L’anno scorso avimme fatto trentaquatto anne”.
“Siente ‘a mme puortancelle ‘nu rametto ‘e mimose”.
“Aropp vaco add’o fioraio, piglio ‘ o ppane e me ne saglie”.

Condividi su:

Lunedì, 07 Aprile 2025 -
Pubblicità
CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità