AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

L’I. C. Wojtyla capofila del progetto della Federazione Italiana Taekwondo

700 alunni praticano gratuitamente la nobile arte marziale

L’Istituto Comprensivo 5° Karol Wojtyla presieduto dal Dirigente Scolastico, il Prof. Gaetano Gallinari, per il secondo anno consecutivo ha aderito al progetto nazionale “A scuola di taekwondo” promosso dalla Federazione Italiana Taekwondo presieduta dal presidente federale Angelo Cito. Un progetto nazionale che ha coinvolto gratuitamente, nella Città di Castellammare di Stabia, 700 alunni in orario curriculare. Un successo straordinario ottenuto dal Prof. Gallinari, che pone l’eccellente Istituto all’attenzione nazionale di un progetto che mira a sviluppare sul territorio il concetto “di uno sport per tutti”. Ad aderire al progetto, quest’ anno si è unito anche l’Istituto Comprensivo 2 Panzini guidato dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Donatella Ambrosio coadiuvata dalla vicepreside professoressa Maria Cataldo che con grande entusiasmo, senza esitare, hanno accolto il progetto “A scuola di Taekwondo” dando la possibilità ai propri studenti di partecipare attivamente a questa eccellente iniziativa. Il progetto sancisce in maniera indissolubile la formidabile sinergia che, attraverso il Taekwondo, si è creata tra la periferia Nord e la periferia Sud di Castellammare di Stabia. Un risultato eccezionale per la Città di Castellammare di Stabia che si consacra la Città del Taekwondo, grazie all’asd Stabiae Prana-Ki. Il progetto mira a coinvolgere tutti gli aspetti della persona in crescita, sviluppandone sinergicamente l’efficienza fisica, la coordinazione motoria, le funzioni cognitive, la creatività e le abilità di vita al fine di accrescerne l’autonomia e la capacità di affrontare le sfide della quotidianità. A guidare quotidianamente il plotone dei 700 studenti/atleti sono stati designati dalla Federazione Italiana Taekwondo, il M° Roberto Longobardi cintura nera IV Dan, coach internazionale W.T., e il Maestro Domenico Longobardi. “Il progetto a scuola di Taekwondo mira a promuovere, all’interno del programma scolastico, questa nobile arte marziale di origine sud coreana come veicolo di inclusione sociale sostenendo i giovani nella loro fase di crescita e guidandoli a perseguire sani valori morali e una perfetta sinergia tra mente e corpo. All’interno degli Istituti scolastici si è creato un clima entusiasmante che vede protagonisti insegnanti, alunni e genitori che hanno formato un connubio indissolubile. Come team siamo orgogliosi e fieri di appartenere alla grande famiglia della FITA che attraverso il nostro prestigioso presidente, Angelo Cito, sta mettendo in campo progetti sociali che rappresentano un fiore all’occhiello per l’Italia e per la nostra Città”, ha dichiarato ai nostri microfoni il maestro Roberto Longobardi.

Condividi su:

Venerdì, 04 Aprile 2025 -
Pubblicità
CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità